Prima di iniziare una psicoterapia si aspetta.
Si cercano soluzioni alternative, si cerca di fare da soli. A volte per troppo tempo, tanto da non arrivarci mai o arrivarci molto tardi, troppo tardi.
E' giusto e anche naturale che di fronte ad un problema o ad un disagio si cerchi con tutte le proprie risorse di affrontarlo da sole o con l'aiuto di chi è vicino. Nella maggior parte dei casi questo è sufficiente a risolvere il problema o ad integrarlo nella propria vita.
Se hai un problema con il partner ne parli con lui e le cose si possono comprendere meglio e cambiare. Se sei triste per una perdita ti vivi il tuo dolore e lo trasformi con il tempo in accettazione e ricordi positivi. E così per altre mille situazioni che possono capitare nella vita. E va bene così.
Aspettare troppo non è lo soluzione migliore in psicoterapia
Poi ci sono disagi, blocchi o difficoltà personali e relazionali che non riesci a risolvere da sola. Ne hai già provate tante ma con il tempo vedi che le cose non cambiano, non migliorano, anzi forse si accentuano o si ripetono sempre allo stesso modo.
Questo può accadere per esempio, quando cerchi di risolvere un problema con un altro problema. Chi mangia (o fuma o beve o compra compulsivamente o altro ancora) per placare l'ansia. Chi cambia il partner perché non funziona la relazione e poi ne trova un altro peggiore del precedente. Chi non riesce a sbloccarsi e preferisce chiudersi sempre di più. Chi sente di essere vittima di ingiustizie e ognuna di queste va ad accumularsi sopra ad altre in un mucchio infinito di immondizia emotiva che pesa e soffoca.
Se tutto ti fa arrabbiare, se ti senti spesso infelice e insoddisfatta, se il dolore che porti dentro non ti lascia andare, in tutti questi casi è molto utile iniziare un percorso di psicoterapia, prima che quel problema si cronicizzi o peggio, evolva in un disagio crescente sempre più invalidante.
Quindi qual è il momento di iniziare un percorso di psicoterapia?
Quando riconosciuto un problema o una sofferenza vedi che non riesci a risolverlo e continua a farti male e prima che diventi un abitudine.
Iniziare a questo punto può permetterti di sfruttare al meglio le tue capacità di riuscita. Perché sei consapevole di avere un problema, sei consapevole di averci provato da sola per cui sai di avere bisogno di un aiuto.
Questo ti permetterà di accettare l'aiuto come quando si chiede l'intervento di un esperto per occuparsi di un compito che non si sa svolgere in autonomia e di sfruttarlo al meglio perché non sei provata dal peso di anni di fatiche.
Sei consapevole e hai abbastanza energie per occupartene.
Inoltre il problema è ancora in una fase di possibile risoluzione o trasformazione. Ci si può lavorare su. Mentre con il tempo potrebbe raggiungere livelli tali da non poter più essere risolto o modificato perché troppo grave o perché irrigidito da tentativi sbagliati di risoluzione.
E' come dire prendere una malattia in tempo per curarla o quando ormai è troppo tardi e non si può fare più nulla. Con la differenza che una malattia fisica può essere silenziosa, possiamo non accorgercene quando intervenire, mentre un disagio psicologico lo sentiamo sempre (anche se molte volte non lo ascoltiamo) e se non ce ne occupiamo si fa sentire sempre di più accentuando la fatica, i sintomi, il malessere.
Quando iniziare una psicoterapia, in sintesi.
Quando hai un problema personale o relazionale da qualche mese;
Quando questo problema non riesci a risolverlo o ad affrontarlo da sola;
Quando hai provato ad affrontarlo, per qualche mese, ma non hai ottenuto i risultati sperati;
Quando il problema è per te complesso, non lo comprendi, non sai da dove cominciare per occupartene;
Quando ti senti sopraffatta dal problema, lui è più grande di te;
Quando vuoi lavorare su di te per capire meglio te stessa o le tue relazioni;
Quando devi fare delle scelte importanti e le vuoi fare con consapevolezza;
In psicoterapia, prevenire è meglio
In sostanza, come in tutte le cose prevenire è meglio e con prevenire intendo intervenire prima che le cose si complichino troppo diventando più difficili da risolvere.
Chi interviene prima vede spesso la propria situazione evolvere velocemente e in tempi relativamente brevi.
Chi aspetta troppo a lungo fatica molto di più, necessita di tempi lunghi e molto spesso non raggiunge il potenziale di riuscita di chi interviene precocemente.
Se pensi sia arrivati il momento di iniziare una psicoterapia chiamami o scrivimi su WhatsApp al 349 6347184 per avere informazioni o prendere un appuntamento.
______________________
Dott.ssa Katjuscia Manganiello
Psicologa e Psicoterapeuta a Pesaro e Online
Tel. 349 6347184